Tempo Libero

Comunicazione visiva e ragazzi al Palazzo delle Esposizioni

Thursday, 20/3/2008

Singolare femminile: GRAFICA illustrazione arte editoriaForum – Palazzo delle Esposizioni

11/13 aprile - 25/27 APRILE - 9/11 MAGGIO - 23/25 MAGGIO

Lo Scaffale d’arte del Palazzo delle Esposizioni, biblioteca specializzata nell’editoria internazionale d’arte per ragazzi e spazio dedicato alla formazione, propone il ciclo di seminari Singolare femminile: grafica illustrazione arte editoria. Un ciclo di seminari con grafiche di fama internazionale che si sono dedicate ad aspetti diversi della comunicazione. In collaborazione con l’AIAP, Associazione italiana progettazione per la comunicazione visiva, il progetto si rivolge in particolare ai giovani e ai professionisti del settore, a insegnanti, operatori e studenti.

Comunicazione visiva e ragazzi è il tema proposto per i workshop che si svolgono nel fine settimana e si concludono con un’esposizione del lavoro dell’artista ospite e degli elaborati dei partecipanti. A questo primo appuntamento seguiranno nell’autunno del 2008 altri cicli di seminari che avranno per tema l’arte, l’editoria e l’illustrazione.

Le grafiche provengono da diversi paesi europei e hanno elaborato un’idea originale di comunicazione.

forum palazzo delle esposizioni - 4 seminari dal venerdì alla domenica

11/13 APRILE   Rosemary Sassoon (Sevenoaks, Gran Bretagna)

Propone un lavoro sul disegno dei font, perché ognuno può trovare in sé la capacità di produrre la propria famiglia di caratteri. La sua ricerca mette in evidenza le tematiche della comunicazione moderna: la relazione tra immagine e testo, l’aspetto multiculturale dei font, l’impatto dei computer nella comunicazione iconica.

25/27 APRILE   Dorothee Wettstein (Böckten, Svizzera)

Propone una riflessione sul confine tra grafica e design industriale. Progetta oggetti che cambiano a seconda dello stato: acceso/spento, diritto/rovesciato. È fra i massimi rappresentanti della nuova scuola svizzera di tipografia sperimentale. A Berlino fonda lo studio 1 Kilo insieme a Hansjakob Fehr.

9/11 MAGGIO   Lola Duval (Paris, Francia)

Mescola fotografia e testo, motivi decorativi vintage e colori acidi, per una comunicazione di forte impatto e grande incisività, giocosa, colorata, onirica in cui mette in evidenza la differenza tra leggibilità e visibilità. Nella sua ricerca grafica predilige il prodotto editoriale ma lo scopo è riuscire a lavorare su qualunque tipo di proposta, dal packaging alimentare all’immagine di un film, al logo di una rivista.

23/25 MAGGIO   Frédérique Mathieu (Paris, Francia)

Il video incontra il graphic design nei documentari in cui l’artista interviene su linguaggio, suono e immagine. Micro-narrazioni per mettere in evidenza elementi tattili, sonori, visivi che trattano essenzialmente la nozione di tempo e generano rapporti dialettici tra gli elementi interni e con l’esterno.

info

Palazzo delle Esposizioni - Via Nazionale, 194 - 00184 Roma

11/13 aprile - 25/27 APRILE - 9/11 MAGGIO - 23/25 MAGGIO

partecipazione a un seminario (durata tre giorni)           euro 250 per partecipante (studenti 100 euro)

partecipazione ai quattro seminari                                euro 750 per partecipante (studenti 300 euro)

riduzione soci AIAP 10%

venerdì dalle 15.00 alle 18.00

sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 - domenica dalle 10.00 alle 13.00

domenica alle 18.00 incontro con l’artista

ingresso libero a esaurimento posti

PASQUETTA AL PARCO VILLA GREGORIANA

Wednesday, 19/3/2008

Parco Villa Gregoriana – Tivoli (Roma)Parco Villa Gregoriana © Roberto Morelli.jpg

lunedì 24 marzo 2008, dalle 10 alle 18

Visto il grande successo di pubblico riscosso in passato, anche quest’anno le proprietà del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano saranno aperte per tutto il ponte pasquale. Per chi resta in città e ha voglia di una gita fuori porta, la visita ai beni del FAI può rappresentare un’interessante e piacevole opportunità di trascorrere questi giorni di festa in modo diverso dal solito, all’insegna della spensieratezza, della cultura e dell’arte. Tutti gli spazi delle proprietà del FAI saranno trasformati in luoghi d’incontro e relax.

Lunedì 24 marzo dalle 10 alle 18, per la prima volta in occasione della Pasquetta, al Parco Villa Gregoriana verrà organizzata una bella iniziativa pensata per grandi e piccini: in questa occasione di festa sarà infatti possibile effettuare un pic-nic all’aria aperta, con la possibilità di acquistare presso la caffetteria cestini per il pranzo al costo di 6 € cadauno (contenenti gustose pietanze della tradizione pasquale, tra cui anche la “pizza Giulia�?, dolce tipico tiburtino). 

Nel corso della giornata verranno organizzati divertenti animazioni e laboratori per i bambini: un coniglio distribuirà ai più piccini ovetti di cioccolato e verrà inoltre messo in scena uno spettacolo con burattini di cartapesta dal titolo “Ehi! L’Aniene non dorme più nel suo letto!�?. Protagonisti di questa allegra rappresentazione saranno il fiume Aniene, Papa Gregorio XVI, colpevole di averne spostato il letto, e i difensori di quest’ultimo - Manlio Vopisco, una sibilla, una ninfa  e un fauno - che racconteranno a modo loro la storia del parco e dei templi dell’acropoli.

In più, per la gioia di tutti i bimbi presenti nel corso di divertenti giochi saranno messe in palio 200 uova di Pasqua. Le uova sono gentilmente offerte da Nestlè.

Organizzazione a cura di Pierreci.

Storia del Parco Villa Gregoriana:

Situato in posizione panoramica ai piedi dell’acropoli romana di Tivoli, questo suggestivo Parco vanta un ingente patrimonio naturalistico, nonché importanti testimonianze storico-artistiche. Nel 2002 è stato concesso in comodato dallo Stato al FAI perché ne avviasse un progetto di recupero e di valorizzazione della vegetazione, delle strutture (sentieri, balaustre, mura di contenimento) e delle antiche vestigia, gravemente compromesse da una prolungata fase di trascuratezza.

Fu papa Gregorio XVI (1831-1846) a conferire alla “villa�? il suo assetto attuale, realizzando l’importante opera idraulica di deviazione del corso dell’Aniene, per far fronte all’annoso problema delle, spesso rovinose, piene del fiume che, in prossimità del bastione della cittadella, è costretto a una brusca svolta e a superare una decisa strozzatura accompagnata da un notevole salto di quota.

Orario: 10-18 (ultimo ingresso ore 17).

Prezzi: Adulti: 5,00  €; Ragazzi (4-12 anni): 3,50 €; Aderenti FAI: 1,00 €

Pasqua al Bioparco

Wednesday, 19/3/2008

Durante le vacanze di Pasqua, dal 20 al 25 marzo al Bioparco ogni giorno si potrà assistere al pasto di alcuni animali, a partire dalle ore 11.30 fino alle 15.30.

Per le scimmie, come i lemuri del Madagascar, o i macachi del Giappone o per gli scimpanzé il pasto consiste in verdura e frutta mista di stagione, carote o patate lesse e talvolta yogurt.

Le due elefantesse asiatiche, Nelly e Sophia, e i due ippopotami anfibi Carlo e Mimì, mangiano frutta di stagione, verdura mista, prato naturale ed erba medica.

Inoltre, alla Fattoria dei Bambini, si potranno osservare tutti gli animali domestici della fattoria: mucche, pecore, conigli, galline, maialini e l’asinello Giorgio, in compagnia dei guardiani del Bioparco.

ORARI DEI PASTI

Lemuri                                            11.30

Elefanti                                           12.00

Macachi                                          12.30

Scimpanzé                                     14.30

Ippopotami anfibi                     15.00

A tu x tu con la Fattoria          15.30

Info: 06.3608211

 

Laboratorio d’arte Palazzo delle Esposizioni per ragazzi dai 7 agli 11 anni

Tuesday, 18/3/2008

 

sabato 22 marzo dalle 11 alle 13 nell’atelier 

I sensi dell’arte

La vista, il gusto, l’udito, il tatto e l’olfatto incontrano le immagini della storia dell’arte.

5 incontri complessivi, ogni sabato un senso diverso

Di che colore sono suoni e rumori? Ti è mai venuta l’acquolina in bocca mescolando il giallo crema col bianco panna? Un laboratorio per scoprire i colori, ascoltare i propri sensi, sperimentare tecniche sempre nuove.

info

Ingresso via Nazionale, 194

Attività                                                                        euro 8,00 per ragazzo

prenotazione consigliata                                               euro 1,50

Info e prenotazioni allo 06 39967 500

sabato 22 marzo dalle 16 alle 18 nel forum

martedì 25 marzo dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 18 nel forum

Il mito della velocità - Lascia la scia

Gli oggetti e il corpo muovendosi lasciano traccia del loro passaggio e, come matite, descrivono nello spazio linee invisibili. Disegnare la forma della velocità inventando un alfabeto fatto di linee, punti e onde.

info

Ingresso via Nazionale, 194

attività + ingresso mostra                                             euro 12,00 per ragazzo

prenotazione consigliata                                               euro 1,50

Info e prenotazioni allo 06 39967 500

domenica 23 marzo dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 18 nell’atelier

Cina XXI secolo

La mia casa è la tua casa. botto e bruno incontrano Liu Xiaodong

Nella casa di botto e bruno che ospita l’artista cinese Liu Xiaodong, attraverso la fotografia, il segno e il collage, i bambini indagano il concetto di identità nella casa e nello spazio urbano variabile e, a tratti, straniante.

info

Atelier - Ingresso via Nazionale, 194

attività + ingresso mostra                                             euro 12,00 per ragazzo

prenotazione consigliata                                               euro 1,50

Info e prenotazioni allo 06 39967 500

Laboratorio d’arte Palazzo delle Esposizioni

per bambini dai 3 ai 6 anni con i genitori

domenica 23 marzo dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 18 nel forum

lunedì 24 marzo dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 18 nel forum

giochiamo con l’arte di…

Nell’incontro con il libro, si sviluppa il dialogo tra il bambino e l’adulto. Libri d’artista che fanno venire voglia d’essere aperti più volte, che prendono i bambini sul serio mentre li divertono; costruiti sulla serietà, la sorpresa e la complicità.

info

Ingresso via Nazionale, 194

Attività                                                                        euro 8,00 per ragazzo

prenotazione consigliata                                               euro 1,50

Info e prenotazioni allo 06 39967 500

Laboratorio d’arte Scuderie del Quirinale

per ragazzi dai 7 agli 11 anni

sabato 22 marzo dalle 16 alle 18

domenica 23 marzo dalle 11 alle 13

lunedì 24 marzo dalle 11 alle 13

Ottocento - Ogni ora ha la sua luce

Vediamo grazie agli effetti della luce, che ci comunicano emozioni, sensazioni e idee. Piccoli e grandi paesaggi in cui gli oggetti perdono i contorni, sono macchie colorate sensibili alle variazioni della luce mentre le ombre si contraggono e si allungano, diventano scure o quasi sbiadiscono.

info

attività + ingresso mostra                                             euro 12,00 per ragazzo

prenotazione consigliata                                               euro 1,50

Info e prenotazioni allo 06 39967 500

offerta famiglia

visita alle mostre e laboratori

mentre i ragazzi partecipano all’attività, gli adulti (max 2 accompagnatori per ragazzo) possono visitare la mostra: tutti con ingresso ridotto

prenotazione obbligatoria                                                        euro 1,50

attività (percorso grandi mostre)+ ingresso mostra ridotto        euro 10,00 per ragazzo

ingresso mostra ridotto                                                            euro 10,00 per adulto

visita guidata facoltativa                                                                       euro 4,00

DARWIN DAY 2008

Tuesday, 5/2/2008

DOMENICA 10 FEBBRAIO 2008 DARWIN DAY AL BIOPARCO

Letture animate e laboratori in onore del grande naturalista

In occasione del Darwin Day 2008, il Bioparco di Roma dedica domenica 10 febbraio al naturalista, organizzando tante divertenti e stimolanti attività per i bambini e le famiglie sulle scoperte di Charles Darwin.

Dalle ore 10.30 alle ore 16.00 alla Sala degli Elefanti

Lettura animata Darwin e la vera storia dei dinosauri sull’affascinante viaggio di Charles Darwin in giro per il mondo, tratto dal libro di Luca Novelli; 

Il laboratorio dei fossili: in cui i bimbi potranno realizzare e portare a casa la propria impronta di gesso;

Ricercatore per un giorno: laboratorio sull’evoluzione per analizzare i reperti come un vero scienziato;

Il grande gioco dell’evoluzione un divertente gioco a squadre sulle nostre origini;

Alle ore 12.00 e alle ore 15.00 alla Sala degli Elefanti

Rappresentazione per bambini “I perché della Natura�? - Charles Darwin incontra  giraffe, elefanti e zebre: le maschere degli animali del Bioparco.

Tutte le attività della giornata sono comprese nel prezzo del biglietto di ingresso.

INFOLINE: 06.3608211

Bioparco di Roma

ORARIO:  9.30 – 17.00. Ingresso consentito fino a un’ora prima della chiusura.

Il Carnevale degli animali al Teatro San Carlino

Tuesday, 5/2/2008

 

Il Carnevale degli animali
Ispirato al celebre lavoro di Camille Saint-Saèns, il Carnevale degli animali è uno spettacolo rielaborato per gli affezionati spettatori del teatro dei burattini ma anche per tutte le persone desiderose di un viaggio fantastico: si tratta infatti della storia di un circo originale, presentata da due eclettici pagliacci di nome Ciccio e Pasticcio, nella quale si alternano, tra realtà e fantasia, esseri umani e animali, accompagnati dalle note del grande Saint-Saèns.

Teatro San Carlino

Villa Borghese-Pincio-Viale dei Bambini

Sabato 9 febbraio ore 15.30
Domenica 10 febbraio ore 11.30 -15.30- 16.30

Massimiliano Tappari: “Spunto di vista” alla Casina di Raffaello

Friday, 25/1/2008

Una mostra per bambini. Non solo. Una mostra dove in mostra ci sono i visitatori e non le opere.

Un luogo magico dove gli oggetti che ci accompagnano nella vita di tutti i giorni fanno nascere storie. Il gioco? Scovarle. Raccontarle.

‘’Spunto di vista'’, mostra fotografica di Massimiliano Tappari alla Casina di Raffaello dal 16 gennaio al 9 marzo è un viaggio fantastico, per piccoli e grandi, alla ricerca della fantastica emozione che ci regale l’OSSERVAZIONE.

 

.Alla mostra - dal 16 gennaio al 9 marzo 2008 - si accompagnata il nuovo libro di Massimiliano Tappari, ‘’Oooh!'’.

 

La grande novità della Casina di Raffaello - ludoteca comunale all’interno di Villa Borghese,   dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni -  e’ il laboratorio teatrale che, dal 14 gennaio a fine maggio, inviterà i bambini a giocare con il teatro, un modo divertente per sviluppare la fantasia e, allo stesso tempo, confrontarsi con gli altri.

 

.

Visite dai 4 anni in su

Orari: 9.30, 10.30, 11.30, 15.00, 16.00, 17.00, 18.00. Per gli adulti 12.15 e 18.15 (dal martedì alla domenica)

Attività a pagamento: € 3 a bambino
Max 25 bambini

Prenotazione obbligatoria allo 060608 dalle 9.00 alle 22.30

Domenica prossima biglietti ridotti al Bioparco

Tuesday, 22/1/2008

Domenica 27 gennaio chi arriva al Bioparco in bici o con i mezzi pubblici paga la metà

Domenica 27 gennaio 2008, in occasione del blocco totale della circolazione, tutte le persone che arriveranno al Bioparco con i mezzi di trasporto pubblici o con biciclette, pattini, monopattini, etc. avranno diritto ad uno sconto del 50% sul biglietto di ingresso.

Chi utilizzerà i mezzi pubblici dovrà esibire alle casse del Bioparco (Piazzale del Giardino Zoologico – Largo V. Gassman) il biglietto timbrato in data 27 gennaio, mentre i ciclisti avranno a disposizione un parcheggio custodito gratuito.

ORARIO DEL BIOPARCO

9.30 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00)

Per informazioni: 06.3608211 – www.bioparco.it

Un week end d’arte per i bambini al Palazzo delle Esposizioni

Thursday, 17/1/2008

 

Laboratorio d’arte Palazzo delle Esposizioniper bambini dai 3 ai 6 anni accompagnati da un adulto 

sabato 19 gennaio dalle 10:30 alle 12:30

domenica 20 gennaio dalle 10:30 alle 12:30

GIOCHIAMO CON L’ARTE DI……MUNARI E KOMAGATA

Attività per bambini da 3 a 6 anni con i genitori

Nell’incontro con il libro, si sviluppa il dialogo tra il bambino e l’adulto. Libri d’artista che fanno venire voglia di essere aperti più volte, che prendono i bambini sul serio mentre li divertono; costruiti sulla serietà e la sorpresa.

info

attività adulti                 euro 5

ingresso gratuito al forum ragazzi fino a 6 anni

informazioni e prenotazioni 06 39967 500

 

Laboratorio d’arte Palazzo delle Esposizioni

per ragazzi dai 7 agli 11 anni 

sabato 19 gennaio dalle 10:30 alle 12:30

I SENSI DELL’ARTE

 – la vista, il gusto, l’udito, il tatto e l’olfatto incontrano le immagini della storia dell’arte

  laboratorio d’arte

Di che colore sono suoni e rumori? Ti è mai venuta l’acquolina in bocca mescolando il giallo crema col bianco panna? Un laboratorio per scoprire i cinque sensi e i colori.

ogni incontro approfondisce uno dei cinque sensi

info

Atelier - ingresso via Nazionale, 194

attività € 10,00 per ragazzo

prenotazione obbligatoria € 1,50

informazioni e prenotazioni 06 39967 500

 

Laboratorio d’arte Scuderie del Quirinale

per ragazzi dai 7 agli 11 anni 

sabato 19 gennaio dalle 16:00 alle 18:00

PERCORSO GRANDI MOSTRE

in-pacchetto
Il packaging: seduce e invita all’acquisto. Tra contenitori e contenuti per comprendere le strategie di comunicazione e appropriarsi del linguaggio pubblicitario.

domenica 20 gennaio dalle 10:30 alle 12:30

PERCORSO GRANDI MOSTRE

pop face
l’immagine si veste di un linguaggio preciso (pubblicità, grafica, fumetto…) e cambia la sua fisionomia, non è più soggetto ma oggetto, diventa icona. Sarà allestito un set fotografico in cui scattare il proprio ritratto da trasformare a partire dall’esempio Pop.

info

ingresso mostra + laboratorio       euro 10,00 per ragazzo

prenotazione consigliata               euro 1,50

informazioni e prenotazioni 06 39967 500

BEFANA 2008 AL BIOPARCO

Saturday, 5/1/2008

Quest’anno l’Epifania al Bioparco sarà “al chiuso e al caldo�?, con una serie di iniziative, tutte comprese nel prezzo del biglietto del Bioparco, che si svolgeranno nell’arco della giornata in nuovi spazi coperti. Nella Sala degli Elefanti (dalle ore 12.00 alle 15.00) la Befana in persona regalerà a tutti i bambini una calza.

TEATRO DEL PINGUINO: Dalle 10.00 alle 11.30 “Costruisci la tua calza della Befana�? laboratorio creativo con giochi, canti e indovinelli: tutti i bambini potranno riempire e personalizzare la propria calza della Befana.

RETTILARIO: Dalle 11.00 alle 12.00 “Il coccodrillo Mario racconta le sue disavventure�? e a seguire A tu per tu con i rettili  del Bioparco.

SALA DEGLI ELEFANTI: Dalle 12.00 alle 15.00 all’interno della sala si svolgerà un Concerto di musica per bambini e adulti a cura della ‘Lotta’s Band’ (esibizioni di 30 minuti intervallate da animazione a cura del “Il Flauto Magico�?); tutti i bambini riceveranno in regalo dalla Befana in persona una calza piena di dolciumi. 

AUDITORIUM: Dalle 11.00 alle 15.00 Proiezioni

BIODIVERSITALIA: Dalle 15.00 alle 16.00, incontri ravvicinati con i granchi dei Fori Imperiali alla mostra BiodiversItalia.

Tutte le attività sono comprese nel prezzo del biglietto di ingresso del Bioparco

       

Menu della Befana al Ristorante storico di Mascagni con sconti speciali per le famiglie

                                                                                                                                                            

 

 
Archivi - 11/2018, 11/2017, 10/2017, 09/2017, 06/2017, 01/2017, 11/2016, 08/2016, 06/2016, 05/2016, 03/2016, 02/2016, 01/2016, 12/2015, 11/2015, 10/2015, 08/2015, 06/2015, 05/2015, 04/2015, 03/2015, 02/2015, 01/2015, 12/2014, 11/2014, 10/2014, 09/2014, 07/2014, 06/2014, 05/2014, 04/2014, 03/2014, 02/2014, 01/2014, 12/2013, 11/2013, 10/2013, 08/2013, 06/2013, 05/2013, 04/2013, 03/2013, 02/2013, 01/2013, 12/2012, 11/2012, 09/2012, 08/2012, 07/2012, 06/2012, 05/2012, 04/2012, 03/2012, 02/2012, 01/2012, 12/2011, 11/2011, 10/2011, 09/2011, 08/2011, 05/2011, 04/2011, 03/2011, 02/2011, 01/2011, 12/2010, 11/2010, 10/2010, 09/2010, 08/2010, 07/2010, 06/2010, 05/2010, 04/2010, 03/2010, 02/2010, 01/2010, 12/2009, 11/2009, 10/2009, 09/2009, 08/2009, 07/2009, 06/2009, 05/2009, 04/2009, 03/2009, 02/2009, 01/2009, 12/2008, 11/2008, 10/2008, 09/2008, 08/2008, 07/2008, 06/2008, 05/2008, 04/2008, 03/2008, 02/2008, 01/2008, 12/2007, 11/2007, 10/2007, 09/2007, 08/2007, 07/2007, 06/2007, 05/2007, 04/2007, 03/2007, 02/2007, 01/2007, 12/2006, 11/2006, 10/2006, 09/2006, 08/2006, 07/2006, 06/2006, 05/2006, 04/2006, 03/2006, 02/2006, 10/1999, 09/1999, 04/1999, 03/1999, 12/1998, 11/1998, 10/1998, 07/1998, 01/1998, 11/1993, 12/1992,
Aut.246/98 del 1/6/98 del Tribunale Civile di Roma - Marchio registrato

Direttore responsabile: Sara Musa


Giacomino Blog powered by Coded and Designed by