|
 |
|
Tempo Libero
A Technotown si parte per la Luna
Saturday, 1/7/2006
LUNA E SCIENZA
PER LE SERE D’ESTATE A TECHNOTOWN
Dal 1° luglio al 13 settembre ritornano le aperture serali a Technotown
con giochi e attività che racconteranno lo sbarco dell’uomo sulla Luna e ogni venerdì
appuntamento con la rassegna “Gioca con…” per svelare segreti e curiosità della scienza
Quest’anno, nelle aperture serali estive, Technotown porterà i ragazzi sulla Luna con simulazioni di addestramento e missioni spaziali per celebrare il quarantesimo anniversario del primo sbarco dell’uomo sul satellite terrestre (20 luglio 1969). Giochi all’aria aperta e laboratori permanenti completeranno la ricca offerta delle attività in programma dal 1° luglio al 13 settembre (chiusura il LUNEDI e dal 10 al 24 agosto) dalle 18.30 alle 23.30.
Non mancheranno gioco e apprendimento, in linea con l’identità di Technotown, progetto a cura dall’Assessorato alle Politiche Educative Scolastiche, della Famiglia e della Gioventù del Comune di Roma, realizzato nel cuore di Villa Torlonia da Zètema Progetto Cultura con l’ideazione e la supervisione di Paco Lanciano.
Grande novità dell’estate 2009 sarà “SPAZIO AI BAMBINI!”, una postazione di gioco a cura dell’Agenzia Spaziale Italiana dove sarà riprodotto un vero Lander Lunare gonfiabile circondato da rocce, crateri e alcuni piccoli igloo, in rappresentanza di una futuribile colonia umana. Nell’isola di addestramento spaziale si potrà sperimentare l’assenza di gravità saltando su un grande materasso ad acqua e scoprire qual è il percorso per diventare astronauta, dagli studi fino al training atletico per il lancio. Una tuta “parlante” spiegherà ai ragazzi le sue diverse funzioni grazie a grandi etichette estraibili illustrate, tutto accompagnato da video sulle missioni spaziali e video-simulazioni di un ritorno umano sulla luna.
Sarà dedicata interamente alla luna la settimana dal 18 al 26 luglio con il Laboratorio sul Modellismo spaziale (tutti i giorni dal 18 al 26 luglio ore 19.00) e Gioca con… la Luna, incontro a cura di Fabrizio Bernardini in programma venerdì 24 luglio alle ore 21.00.
Sempre negli spazi esterni di Technotown i ragazzi potranno partecipare allo “SQUASH VIRTUALE”, un gioco interattivo in cui basta muoversi in un’area “sensibile” per associare il proprio movimento a quello della racchetta che colpirà la palla virtuale.
Un maxi schermo simulerà la parete di gioco per un’appassionante gara collettiva in cui i ragazzi si alterneranno sul campo di gioco uno dopo l’altro, per realizzare insieme il miglior risultato. Attenzione però… la palla non deve cadere mai!
Dopo il successo della scorsa estate ritorna un’altra attività all’aperto: “SBONG!”, il gioco interattivo che rivisita virtualmente uno dei primi videogiochi degli anni ’70, dove è fondamentale la collaborazione con la propria squadra per coordinare i movimenti e colpire la palla virtuale.
Ultima novità per l’estate 2009 sarà “GIOCA CON…”, una rassegna di incontri dedicati a bambini, ragazzi e famiglie in cui scoprire da vicino un tema affrontandolo con un approccio ludico, interattivo e spettacolare. Gli incontri si svolgeranno ogni venerdì alle 21.00 all’interno di Technotown e saranno tenuti da esperti e grandi personaggi del mondo della scienza (ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, prenotazione obbligatoria allo 060608).
Questo il calendario degli appuntamenti:
- 3 luglio ore 21.00 “LA TECNOLOGIA” a cura di Technotown
- 10 luglio ore 21.00 “LA FISICA” a cura di Formascienza
- 17 luglio ore 21.00 “LA MATEMATICA” a cura di Ennio Peres
- 24 luglio ore 21.00 “LA LUNA” a cura di Fabrizio Bernardini
- 31 luglio ore 21.00 “L’ETOLOGIA” a cura di Enrico Alleva
- 7 agosto ore 21.00 “LA MUSICA” a cura di Dario Di Gennaro
- 28 agosto ore 21.00 “LA BOTANICA” a cura di Daniele Verri - Ass.Cult. Momenti di Cultura
e Gabriele Catanzaro – Zètema Progetto Cultura Srl
- 4 settembre ore 21.00 “L’IMMAGINE” a cura di Gek Tessaro
- 11 settembre ore 21.00 “LE STELLE” a cura del Planetario di Roma
Inoltre, dal martedì alla domenica i ragazzi potranno partecipare ai “LABORATORI SETTIMANALI” legati alla rassegna “Gioca con…” secondo questo calendario:
- 01/05 luglio ore 19.00 Laboratorio di Cartoons e Produzione Video
- 07/12 luglio ore 19.00 Laboratorio di Illusioni Ottiche
- 14/17 luglio ore 19.00 Laboratorio di Robotica
- 18/26 luglio ore 19.00 Laboratorio di Modellismo Spaziale
- 28 luglio/02 agosto ore 19.00 Laboratorio di Etologia (animali estremi)
- 04/09 agosto ore 19.00 Laboratorio di Musica per ragazzi dai 10 anni in su
- 25/30 agosto ore 19.00 Laboratorio di Scienza Naturali (Caccia al tesoro palmare)
- 01/06 settembre ore 19.00 Laboratorio di Video Arte per ragazzi dai 10 anni in su
- 08/13 settembre ore 19.00 Laboratorio di Astronomia
Infine, all’interno di Techotown, sempre fino alle 23.30, si potranno visitare le 7 sale tecnologiche: Avventure in 3D, Scultorobot, Vedere la Musica, Viaggio nel tempo, Pavimenti interattivi, Materiali del futuro e Virtual Set per trascorrere tante serate estive all’insegna del divertimento e dell’apprendimento ludico.
SERE D’ESTATE A TECHNOTOWN
Roma, Villa Torlonia, via Spallanzani 1A
Dal 1°luglio al 13 settembre (chiuso il lunedi e dal 10 al 24 agosto)
martedì – domenica ore 18.30 – 23.30
spazio per bambini dagli 8 anni in poi
per i minori di 8 anni è obbligatorio l’accompagnamento di un adulto (percorso junior)
gli adulti entrano se accompagnati da un bambino
INFO
tel. 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 21.00); www.technotown.it; www.060608.it; info@technotown.it
INGRESSO
Percorso esterno
4 euro
Percorso interno
Percorso completo: ore 19 e 21; 6 euro (incluso percorso esterno)
Percorso down : ore 18.30, 19.30, 20.00, 20.30, 21.30, 22.00; 4 euro
Percorso up: ore 18.30, 19.30, 20.00, 20.30, 21.30; 4 euro
Percorso junior: per i bambini al di sotto degli 8 anni; 4 euro
Rassegna “Gioca con…”
ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Pubblicato in Generale, Mostre, Pagina Verde, Parchi, Tempo Libero, Vacanze | Nessun commento »
Festa della mamma al Museo Poldi Pezzoli di Milano
Sunday, 14/5/2006
Sabato 13 e domenica 14 maggio, in occasione della festa della mamma, Il Museo Poldi Pezzoli propone un fine settimana all’insegna dell’arte e del divertimento.
Biglietto di ingresso ridotto, da 7 a 5 € per tutte le mamme che desiderano visitare la casa-museo con i loro figli, ai quali è riservato l’ingresso gratuito.
Disponibili, inoltre, le audioguide per i bambini: un nuovo strumento didattico che permette ai più piccoli di avvicinarsi alle opere d’arte entrando in una dimensione immaginativa, creando attese, stimolando la fantasia e la capacità di osservazione.
Uno speciale auricolare, applicato all’apparecchio, consente alla mamma e al bimbo di ascoltare contemporaneamente il racconto della voce narrante, permettendo di condividere un’esperienza di conoscenza, di curiosità e di gioco.
Due i percorsi contenuti nell’audioguida. Il primo, per i bimbi dai 5 ai 10 anni, è una fiaba intitolata “Poldo, il piccolo fantasma?.
Poldo, lo spiritello buono che abita la casa-museo, svela ai bimbi molti segreti e racconta loro storie meravigliose. Gli oggetti prendono vita; si sente il tic-tac dell’orologio o il ruggito di un leone raffigurato in un dipinto di Bernardino Luini.
“Il Museo per ragazzi curiosi? è il secondo percorso per accompagnare i ragazzi dagli 11 ai 14 anni. Una caccia al tesoro che stimola lo spirito di osservazione dei giovani visitatori e la loro capacità di soffermarsi sui particolari degli oggetti.
INFORMAZIONI
Bambini: tra i 5 e i 10 anni - Ragazzi: tra gli 11 e i 14 anni
Ingresso: - bambini gratuito – Adulti ridotto 5 € invece che 7 €
- massimo 2 bambini per ogni adulto
Prenotazioni: è necessario prenotare la visita telefonando ai numeri:
Posti disponibili: gruppi di massimo 20 bambini per ogni ora
Orari: mattina ore 10.00, 11.00, 12.00
pomeriggio ore 14.00, 15.00, 16.00, 17.00
Per ulteriori informazioni consultare il sito: www.museopoldipezzoli.it
Pubblicato in Generale, Mamme, Tempo Libero | Nessun commento »
Green Island il nuovo parco giochi a Roma per bambini dai 4 mesi ai 10 anni
Saturday, 13/5/2006
Domenica 14 Maggio a Roma si inaugura, con una “grande festa? dedicata ai più piccoli, l’isola più giocosa che c’è: “GREEN ISLAND”. Nata dall’esperienza e professionalità del complesso sportivo “Green House”, “Green Island” è un nuovo mondo ludico completamente dedicato alle bambine, ai bambini e alle loro famiglie. E’ un’ isola felice dove i piccoli esploratori potranno vivere ogni giorno fantastiche avventure in libertà e sicurezza.
E’ un’ oasi morbida e colorata a portata di bambino ideata per giocare, giocare, giocare… e non smettere mai di divertirsi.
L’avventura e il divertimento sono le parole d’ordine per entrare nel magico mondo di questa isola incantata, abitata da animali gonfiabili, ricoperta di palline colorate e dove ci si muove non con le macchine ma con scivoli e molle.
Per trascorrere un’intera giornata da favola “Green Island” mette a disposizione dei bambini e delle loro famiglie SOTTOSOPRA, un punto ristoro che offre un’ampia scelta di gustosi menu.
Per festeggiare un compleanno indimenticabile, basta approdare a “Green Island”, che offre 150 minuti di puro divertimento, con un gazebo in esclusiva, un’ infinità di giochi stratosferici e un menu da leccarsi le dita per il piccolo festeggiato e i suoi amichetti.
ORARI GREEN ISLAND:
Dal 15 Maggio al 30 Giugno e dal 1 Settembre
dal lunedì al venerdì 16,30 - 21,30
weekend e festivi 10,00 - 22,00
Dal 1 Luglio al 31 Agosto
dal lunedì al venerdì 17,00 - 22,30
weekend e festivi 17,00 - 23,00
Pubblicato in Generale, Parchi, Tempo Libero | 4 commenti »
“Parchi in città”
Tuesday, 2/5/2006
Torna “Parchi in citta’” promossa dal CTS Ambiente in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Ambientali e Agricole di Roma. Lo scorso anno l’attivita’ con le scuole ha coinvolto 64 classi per un totale di circa 1.700 studenti delle scuole elementari e medie di Roma. Quest’anno sono previste 6 visite guidate all’interno di altrettante ville storiche di Roma. Gli itinerari sono alla portata di tutti: grandi e bambini.La partecipazione e’ gratuita ma e’ preferibile la prenotazione e per i minorenni e’ necessario essere accompagnati da un adulto.
Si vuole far conoscere meglio ai romani le aree verdi della loro citta’, parchi e ville storiche: 41 ville e giardini storici di proprieta’ comunale per un’estensione complessiva di 600 ettari.
Il desiderio e’ soprattutto quello di creare un momento educativo forte e coinvolgente, capace di stimolare nei ragazzi una maggiore coscienza ecologica e comportamenti responsabili verso il territorio. I prossimi appuntamenti con le visite guidate sono in programma a Villa Celimontana (7 maggio), Villa Sciarpa (21 maggio), Gianicolo (4 giugno), Giardino degli Aranci (11 giugno); Parco della Mole Adriana (18 giugno).
Pubblicato in Generale, Parchi, Tempo Libero | Nessun commento »
Il Teatro Stabile dei Burattini San Carlino al Pincio
Sunday, 30/4/2006
Roma. Villa Borghese. Il Pincio. La finestra più suggestiva della capitale dalla quale il panorama della città eterna si mostra senza veli, in tutta la sua bellezza.
In questo angolo di Paradiso i bambini si incontrano, ridono e battono le mani al Teatro Stabile dei Burattini San Carlino.
Un teatro “come tradizione comanda? e “come sperimentazione suggerisce?, composto da una vera e propria famiglia (Michele Vitello, Vera Zamuner, Marco e Katia, Lina Corsaro, Manuel Reimann e Antonio Accardo) unita non solo dai vincoli di parentela ma soprattutto da un comune e forte amore per l’arte.
La compagnia lavora da oltre vent’anni con i burattini, portandoli in scena nelle scuole, nei festival e in diverse iniziative culturali. Dal 1998 gli artisti del San Carlino lavorano stabilmente a Roma e dal 2004 realizzano gli spettacoli nel loro spazio, il “Teatro dei Burattini San Carlino“, nel cuore di Villa Borghese. Il teatro ripropone il nome di quello celeberrimo di Napoli in cui Antonio Petito interpretava Pulcinella tra il 1822 e il 1876.
Sono circa 30 gli spettacoli del repertorio della Compagnia dei Burattini San Carlino, ispirati alla commedia dell’arte di carattere fiabesco. Protagonista è quasi sempre Pulcinella, rappresentato sia in chiave tradizionale che a fianco di personaggi nuovi, tratti dalla fiaba.
Questo il cartellone per il mese di maggio.
TEATRO STABILE DEI BURATTINI SAN CARLINO
Viale dei Bambini (Orologio ad acqua)
Villa Borghese
PROGRAMMA MAGGIO
lunedì 1
“Le divertenti avventure di Arlecchino e Pulcinella ?
spettacoli: ore 11 – 12 – 16 – 17.30
biglietto: 4 euro
soci: 3 euro
Particolarmente adatto ai bimbi dai 4 ai 10 anni lo spettacolo di oggi vede protagoniste le due maschere più conosciute e amate dai bambini Arlecchino e Pulcinella. I due personaggi si alterneranno sul palcoscenico prima come attori e poi come burattini, divertendo il pubblico e rendendolo partecipe di una storia basata su scherzi e lazzi, ricca di liberatorie bastonate e tante risate.
sabato 6
“Pierino e il Lupo ?
spettacolo unico: ore 17
biglietto: 4 euro
soci: 3 euro
Una fiaba musicale dedicata a tutti, con poche parole, tanta musica e mimo in uno spettacolo dove i protagonisti da attori veri in carne ed ossa diventano burattini con la testa di legno, si nascondono tra il pubblico emozionandolo tra risate e momenti di suspance.
domenica 7
“Cappuccetto Rosso?
spettacoli: ore 11 – 12 – 16 – 17.30
biglietto: 4 euro
soci: 3 euro
Cosa succederebbe a Cappuccetto Rosso se la sua storia venisse interrotta proprio mentre il lupo sta gustando la sua nonnina? Siete davvero sicuri di conoscere bene questa storia? Perché serve l’aiuto del pubblico per il finale a sorpresa di questa storia che qualcuno crede di conoscere a memoria.
sabato 13
“Cappuccetto Rosso ? (Replica)
spettacolo unico: ore 17
biglietto: 4 euro
soci: 3 euro
domenica 14
“Pierino e il Lupo ? (Replica)
spettacoli: ore 11 – 12 – 16 – 17.30
biglietto: 4 euro
soci: 3 euro
sabato 20
“Raperonzolo?
spettacolo unico: ore 17
biglietto: 4 euro
soci: 3 euro
Ci sono proprio tutti i personaggi dell’immortale fiaba dei Fratelli Grimm: Mamma Eleonora e papà Valerio, la strega Pastrocchio, il principe e la bellissima Raperonzolo dai capelli lunghi e biondi come l’oro, ma chi la salverà dal sortilegio malefico è un personaggio nuovo e divertente: la maga Maghetta, una maga romana speciale che con tutti i bambini farà una magia davvero particolare.
domenica 21
“Pulcinella e l’incontro con Mago Merlino?
spettacoli: ore 11 – 12 – 16 – 17.30
biglietto: 4 euro
soci: 3 euro
Pulcinella Cerulo, famigerata maschera della Commedia dell’Arte incontrerà nel suo teatro un personaggio storico della tradizione fiabesca: Mago Merlino. Con lui farà un viaggio eccezionale nel mondo fiabesco, un viaggio speciale tra i misteri della magia.
sabato 27
“Pulcinella e l’incontro con Mago Merlino? (Replica)
spettacolo unico: ore 17
biglietto: 4 euro
soci: 3 euro
Domenica 28 (Replica)
“Raperonzolo?
spettacoli: ore 11 – 12 – 16 – 17.30
biglietto: 4 euro
soci: 3 euro
Informazioni e prenotazioni:
Tel. 06/333.53.20
mobile: 329/29.67.328; 328/011.99.45
Sito internet: www.sancarlino.it
E-mail: info@sancarlino.it
Pubblicato in Generale, Tempo Libero, Teatro | 2 commenti »
Verona: fino al 1 maggio il Mondatori Junior Festival
Friday, 28/4/2006
Nella città di Giulietta e Romeo, sono tantissime , ben 51, le iniziative dedicate ai giovani, e i bambini ne potranno combineranno di tutti i colori perché la Mondatori Junior ha associato ad ogni colore una differente attività : blu sta per sport, verde per teatro e musica, giallo per didattica, viola per cinema, e cosi’ via.
Tantissimi i laboratori nei quali i bambini potranno giocare a fare i cronisti e i fotografi per le redazioni di Fotografando e dell’Eco del Mondadori Junior Festival hanno. Gli aspiranti giornalisti si danno appuntamento’ alla Gran Guardia.
Tra le iniziative piu’ prestigiose in programma, l’incontro con il ‘Signore degli Anelli’, Jury Chechi, e il concerto della Geronimo Stilton Band. ‘Con questa seconda edizione del Mondadori Junior Festival - ha commentato il sindaco della citta’ scaligera, Paolo Zanotto, durante l’inaugurazione - Verona conferma la sua vocazione di citta’ a misura di bambino.
Compito dell’amministrazione e’ quello di rendere sempre piu’ vivibile la citta’ per i bambini, convinti come siamo che, se migliora per loro, migliora anche per gli adulti. D’altra parte sono molti gli interventi avviati a Verona e pensati proprio per i bambini, dalle nuove aree verdi, ai parco giochi, sino ai percorsi protetti per andare a scuola. E tra i progetti in cantiere un posto di rilievo occupa la Citta’ dei bambini all’Arsenale, che prevede spazi destinati al gioco libero e strutturato, alla lettura e all’incontro’.
All’inaugurazione, svoltasi nel Palazzo della Gran Guardia, e’ intervenuto anche Maurizio Costa, vice presidente e amministratore delegato Mondadori, oltre a numerose personalita’ del mondo delle istituzioni e della cultura cittadine. Per Costa, ‘Questa iniziativa dedicata ai bambini, ai genitori, ai nonni e’ perfettamente in linea con la missione della Mondadori, da sempre attenta ai gusti e ai bisogni del pubblico delle famiglie italiane’. Costa ha inoltre sottolineato come ‘l’impegno nella promozione di questa grande kermesse rinsaldi il legame della Mondadori con la citta’ di Verona, un legame storico che risale alle origini dell’azienda’.
Pubblicato in Generale, Libri, Tempo Libero | Nessun commento »
Bologna: Pasqua nei musei e laboratori per bambini
Saturday, 15/4/2006
Bologna - Una Pasqua tra divertimento e cultura. E’ la proposta del Museo del Patrimonio industriale di Bologna, che intensifica le proprie iniziative in vista del week-end pasquale, con un occhio di riguardo per i piu’ piccoli.
Si parte gia’ da sabato 15 aprile alle 15.30, con il laboratorio “Magia dell’acqua”, dedicato ai ragazzi tra i 6 e i 14 anni. I ragazzi diventeranno scienziati per un giorno, e potranno scoprire le proprieta’ dell’acqua con esperimenti e verifiche, immersi nell’affascinante mondo delle provette e delle ampolle del laboratorio.
Pubblicato in Generale, Tempo Libero | Nessun commento »
Roma: giochi per bambini alla Casina Raffaello
Friday, 14/4/2006
“Abbiamo deciso di intensificare le attivita’ della Casina di Raffaello nel periodo di Pasqua, tanto che rimarra’ aperta sia domenica che lunedi’, per andare incontro alle tante richieste che in questi giorni sono arrivate”. Lo ha detto l’assessore comunale all’Infanzia di Roma, Pamela Pantano.
“Questo dimostra che dopo un solo mese di attivita’ la ludoteca di Villa Borghese e’ diventata un punto di riferimento per i bambini - ha aggiunto Pantano - un luogo di gioco e di divertimento, dove andare e tornare volentieri”. Alla Casina di Raffaello sono previste attivita’ ad ingresso libero e laboratori a pagamento.
Le attivita’ ad ingresso libero, fino ad esaurimento posti, saranno: “ReMida”, per il riciclaggio creativo realizzato in collaborazione con AMA, “C’era una volta il bosco di betulla”, area di gioco libero tra alberi particolari, a forma di casetta, specchio e teatrino; “La Sala Giani”, dove i bambini potranno inventare storie indossando vestiti d’epoca in un palazzo signorile realizzato in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma.
I laboratori a pagamento, con ingresso a 3 euro e prenotazione obbligatoria saranno: “La leggenda di Roma fondata” in cui i bambini costruiranno mosaici, spade e diademi delle matrone romane; “Smonta e Rimonta”, laboratorio creativo dedicato a bambini tra i 5 e i 12 anni e ai genitori per costruire insieme personaggi e libri animati con carte colorate, colla, colori, forbici, stoffa e tanta fantasia; “Spazio piccoli”, un angolo “morbido” per i piu’ piccoli e le loro mamme con salottini giochi e libri.
Pubblicato in Generale, Parchi, Tempo Libero | 1 commento »
Al Bioparco di Roma per imparare a fare le uova di cioccolato
Tuesday, 11/4/2006
Pasqua al Bioparco
Domenica 16 aprile animazione, giochi e laboratori per tutta la famiglia
Il giorno di Pasqua al Bioparco tutte le attività avranno come filo conduttore l’amore per la Natura e la Primavera.
A partire dalle ore 10.00 fino alle 17.00 all’Oasi del Lago e all’interno del parco si terranno le seguenti attività:
- laboratorio “un uovo di cioccolata al giorno…? per imparare a realizzare uova di cioccolata di tutte le dimensioni, ad inserire la sorpresa all’interno e a confezionarle con materiali di riciclo. Inoltre i bambini potranno modellare delle uova di carta pesta, colorandole con diverse tecniche (tempera, colori a dita, pastelli).
- Laboratorio musicale per comporre con i suoni della Natura (legnetti, conchiglie, carta) le canzoni ispirate agli animali.
- Bird watching nel parco: percorso avventuroso per avvistare con il binocolo gli uccelli di Villa Borghese (cornacchie, storni, gabbiani reali e i pappagalli dal collare) seguito da un laboratorio di disegno per riprodurre gli uccelli avvistati.
- Attività di orienteering per imparare ad orientarsi con bussole e mappe.
- Laboratori di giardinaggio: i bambini potranno piantare dei bulbi in vaso da portare a casa e verrà spiegato loro come prendersene cura; inoltre sarà possibile travasare piantine in vasi da decorare.
- Laboratorio di pasta di sale per creare sagome di animali.
Inoltre i bambini, suddivisi in gruppi, avranno la possibilità di partecipare a visite guidate per conoscere gli animali del Bioparco, guidati da animatori che si cimenteranno in improvvisazioni teatrali con l’imitazione del comportamento degli animali.
Tutte le attività sono comprese nel prezzo del biglietto di ingresso al Bioparco
INFO: tel. 06.3608211
BIOPARCO DI ROMA
ORARIO: 9.30 - 19.00 (Ingresso consentito fino ad un’ora prima della chiusura).
TARIFFE: Entrata gratuita fino a 3 anni - bambini di età compresa fra i 3 e i 12 anni: € 6.50 Biglietto adulti: € 8.50 - agevolazioni per le scolaresche, i gruppi e la terza età.
Pubblicato in Generale, Tempo Libero | 1 commento »
Il carnevale dei bambini nelle più belle città italiane
Thursday, 23/2/2006
Il carnevale di Viareggio
http://www.viareggio.ilcarnevale.com/index.cfm
21 febbraio 2006 - Martedi grasso a Viareggio con Gene Gnocchi
Gene Gnocchi protagonista al Carnevale di Viareggio 2006. Martedi 28 febbraio alle 11.30 all’hotel President di Viareggio il popolare comico conduttore con Simona Ventura di “Quelli che il calcio”, riceve il Premio Burlamacco d’oro alla carriera.
Martedì grasso
IL GIORNO PIU LUNGO DEL CARNEVALE per la pace
ore 11,30 Gene Gnocchi riceve il Burlamacco d’Oro
ore 13,00 La Festa del Carnevale in Tv
TUTTI IN PIAZZA MAZZINI per la diretta su Rai 3
Ore 14,00 Gran Ballo di Carnevale in Passeggiata
Ore 17,00 Grande Corso Mascherato in Notturna
Ore 19,00 In piazza Mazzini la BAND più grande del mondo |
Il carnevale di Venezia |
http://www.carnevale.venezia.it/index.php
|
Documento |
Giovedì 23 febbraio 2006 a San Polo concorso bambini in maschera |
|
Un’altra novità dell’edizione 2006 del Carnevale di Venezia è il concorso, che inizierà oggi pomeriggio ore alle 17 per concludersi con la premiazione alle ore 18 di venerdì, indetto per proclamare tra i bambini la maschera più bella. Ma per vincere i tre biglietti aerei messi a disposizione per il primo classificato dallo sponsor Alpieagles, fra tutte le destinazioni previste dalla compagnia, non basterà indossare un bel costume: sono previste infatti prove di abilità e domande di cultura generale, ed è necessario essere presenti tutti e due i giorni. La giuria di quest’anno include Roberto Cargnelli, consigliere nazionale della Fnas (Federazione nazionale arte di strada), Paolo Paparotto, presidente dell’associazione “La casa di Arlecchino? di Ponzano Veneto e Carla Acquarone, direttrice del microcirco “Acquarone Ferraris?. Le iscrizioni si raccolgono in campo San Polo a partire dalle ore 16. |
Un carnevale da fiaba a Roma al museo per bambini Explora
Storie tra le
stelle filanti
Giovedì 23 FEB. e
Martedì 28 FEB.
dalle 15.00 alle 16.45
dalle 17.00 alle 18.45
Sabato 18 FEB. e
Domenica 19 FEB.
Sabato 25 FEB. e
Domenica 26 FEB.
dalle 10.00 alle 11.45
dalle 12.00 alle 13.45
dalle 15.00 alle 16.45
dalle 17.00 alle 18.45
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
tel. 06 3613776 www.mdbr.it

INOLTRE…
EXPLORA TI INVITA A TEATRO
Per i visitatori adulti di Explora,
presentando il biglietto del museo,
ingresso ridotto
per lo spettacolo
“L’incredibile baule volante del signor Andersen”
al Teatro Eliseo
il 26 febbraio
alle ore 11.00
Pubblicato in Tempo Libero | Nessun commento »
|
|