Generale

Giappone: deciso il nome dell’erede al trono

Tuesday, 12/9/2006

Si chiama ‘Hisahito’, ovvero ‘apice eterno di virtu'’, l’erede al trono del Giappone dato alla luce lo scorso 6 settembre dalla principessa Kiko. Il nome è stato deciso oggi nel settimo giorno dopo la nascita da parte del padre del bambino, il principe cadetto Akishino.

9 Settembre: la Notte Bianca dei bambini di Roma

Saturday, 2/9/2006

9 SETTEMBRE 2006 - LA NOTTE BIANCA 

Questo è il programma della Notte Bianca dedicato ai bambini. 

centro storico

  La notte è piccola per noi: l’Unicef apre le porte ai bambini
  All’Unicef la notte bianca per i bambini inizierà alle ore 19.00 e li condurrà attraverso un percorso variopinto sui diritti dell’infanzia. Laboratori, cinema, favole, giochi e musica saranno al centro della notte più “piccola�? di Roma dedicata ai bambini, ma non solo… Colori e magia sotto le stelle in collaborazione con l’Associazione Rinoceronte Incatenato, la Vacuna ‘s Jazz Band e molti altri.
  Luogo: Via Palestro 68
  Orario Evento: dalle 19.00 alle 3.00
  Ingresso evento: gratuito
  Prenotazione: no
  Jetix accende il divertimento
  JETIX, canale 616 e 617 di SKY: una miriade di palloncini colorati accenderanno la Notte Bianca, regalando a tutti i bambini momenti di risate e colore.
  Luogo: Piazza Venezia
  Indirizzo: Piazza Venezia
  Orario Evento: 19.00
  Ingresso evento: gratuito
  Prenotazione: no
  La Notte in Tasca – La Notte Bianca Baby alla Città in Tasca
  Nel pomeriggio “Fai la tua domanda” a Ragazzi c’è Voyager. Lo staff della fortunata trasmissione televisiva per ragazzi di Rai Due - ti aspetta per soddisfare le tue curiosità, per rispondere ad un tuo quesito e per risolvere un tuo dubbio. “Giovani Writers” con PICKWICK, ci si diverte a creare colorati murales ed infine il “Laboratorio Creativo” con Oviesse realizzato da Recapito Milanese. Alle ore 20:30 “Teatrino dei Burattini” a cura di Arciragazzi di Roma (Ingresso Gratuito). Alle ore 22 Animazione con Cartoon Network e spuntino di mezzanotte.
  Luogo: Parco S. Sebastiano
  Indirizzo: Via delle Terme di Caracalla, 55
  Orario Evento: dalle 21.00 alle 24.30
  Ingresso evento: gratuito
  Prenotazione: No. Ticket in loco per lo spettacolo teatrale
  “Edizione Straordinaria dell’Eco del Roditore�? Geronimo Stilton
  Laboratorio per la realizzazione del giornalino “L’eco del roditore�? a cura di un piccolo gruppo di ragazzi presso la Biblioteca Centrale Ragazzi. Sotto la vigile direzione di Geronimo Stilton, il celebre topo caro ai bambini italiani, verrà stampata un’edizione speciale del giornale, con servizi e reportages sulla Notte Bianca e gli eventi dedicati ai ragazzi, con foto, interviste, riflessioni e disegni. L’edizione straordinaria sarà presentata durante la Notte Bianca nel corso della conferenza stampa di mezzanotte.
  Luogo: Biblioteca Centrale Ragazzi
  Tema: gioco
  Indirizzo: Via San Paolo alla Regola, 16
  Orario Evento: dalle 11.00 alle 22.00
  Ingresso evento: gratuito
  Prenotazione: si al numero 06 68801040
  La nostra magica… notte bianca!
  E’ una notte speciale per la nostra libreria, soffia aria di gioia e di magia. E’ qui che puoi trovare, se lo vorrai cercare, un mondo colorato dentro un libro stampato. Con giochi, trampolieri e favole narrate, trascorreremo ore che sembreran fatate. Dimostra il tuo coraggio ti frutterà un omaggio. Declama una poesia, per piccola che sia, una bella sorpresa con te porterai via.
  Luogo: Mel Giannino Stoppani
  Indirizzo: Piazza SS. Apostoli, 59/63
  Orario Evento: dalle 16.30 alle 24.00
  Ingresso evento: gratuito
  Prenotazione: no
gianicolo-trastevere-villa pamphili
  Il Parco delle Meraviglie. Un percorso nel verde per adulti e bambini
  A Villa Doria Pamphilj la Notte Bianca è tutta per i bambini. All’Arco dei Quattro Venti li accoglieranno le animazioni, le favole, gli incanti e le magie del Teatro Verde, per condurli poi in parata fino a Villino Corsini. Lì, come in un gioco collettivo, saranno introdotti ai sapori della terra visitando l’Oasi Bianca – La Fattoria Didattica, allestita dall’Azienda Romana Mercati della C.C.I.A.A. di Roma. E mentre nello spazio antistante Casa dei Teatri il funambolo Valentin snoderà le sue prodezze sul filo e in pirotecniche esibizioni, nelle sale interne - vivacizzate da “Coloro i quali�?, mostra di Illustratori - si aprirà il teatro in miniatura. Per ascoltare in cuffia le storie del Théatre à Nino e per un salto nei giochi del passato con Il Mondo di Oscar. In collaborazione con l’Ente Teatrale Italiano.
  Luogo: Villa Doria Pamphilj
  Tema: gioco
  Indirizzo: Arco dei Quattro Venti – Ingresso da Largo 3 giugno 1849
  Orario Evento: dalle 15.30 alle 24.00
  Ingresso evento: gratuito
  Prenotazione: Prenotazione obbligatoria presso la Casa dei Teatri, nella serata stessa dell’evento
villa borghese-flaminio-nomentana
  Jetix accende il divertimento
  Un appuntamento con il fantastico mondo di JETIX, canale 616 e 617 di SKY: nel piazzale di fronte al Bioparco di Villa Borghese, una miriade di palloncini colorati accenderanno la Notte Bianca, regalando a tutti i bambini momenti di risate e colore. Fantasia, Avventura, Coraggio e Magia animeranno, a partire dalle 17:00, il piazzale di fronte al Bioparco di villa Borghese dove sarà possibile assistere alle avventure più appassionanti e divertenti dei protagonisti di JETIX. E dove sarà possibile incontrare dal vivo ed essere fotografati con i mitici Power Rangers che distribuiranno palloncini a tutti i bambini.
  Luogo: Piazzale del Bioparco
  Indirizzo: Piazzale del Giardino Zoologico, 1 – Villa Borghese
  Orario Evento: dalle 17.00 alle 3.00
  Ingresso evento: gratuito
  Prenotazione: no
  Il Gran Teatro di Mangiafuoco!
  Arriva il teatro di Mangiafuoco a Villa Borghese, tutti sono pronti per un grande spettacolo, anche Pulcinella e suo figlio Pulcinellino non vedono l’ora che si cominci, ma cosa succede se invece di essere spettatori diventano protagonisti dello spettacolo perché rapiti dal temibile Mangiafuco?!
  Luogo: Teatro stabile dei burattini San Carlino
  Tema: gioco
  Indirizzo: Viale dei Bambini - Villa Borghese - Pincio
  Telefono: 06 3335320 - 06 9858559 - 329 2967328
  Sito web: www.sancarlino.it
  Orario Evento: dalle 17.00 alle 22.00
  Ingresso evento: ingresso euro 2 a persona
  Prenotazione: obbligatoria al numero 329 2967328
  I gatti assassini da La società dei gatti assassini di Akif Pirinçci
  Il giallo che verrà rappresentato è tutto a quattro zampe! L’elegante gatto Francis, a causa delle manie di trasloco del padrone, il grasso Gustav, che lo ha condotto in una casa spettrale, si trova coinvolto in una serie di inspiegabili delitti le cui vittime sono altri felini. Utilizzando la sua acuta intelligenza s’improvviserà investigatore per scoprire il mistero dei “gatti assassini�?. Un Dj accompagnerà le gesta di Francis con divertenti contrappunti musicali. Prima e dopo lo spettacolo, nell’atelier Felinomania, un abile truccatore trasformerà ogni bambino che lo vorrà in un simpatico micio. Con Marcello Caponi, Mauro Toscanelli, Lucy Campeti. Regia di Maddalena Fallucchi. L’utilizzo del libro La società dei gatti assassini è possibile grazie alla gentile concessione dell’autore Akif Pirinçci e della Random House in collaborazione con Mondadori.
  Luogo: Bioparco di Roma - Casa degli Elefanti
  Tema: mistero
  Indirizzo: Piazzale del Giardino Zoologico, 1 – Villa Borghese
  Orario Evento: 16.00, 17.00, 18.15 e 19.30
  Entrata luogo: gratuito
  Prenotazione: obbligatoria al numero 06 82059127
  Risolvi il mistero al Museo di Zoologia
  Iniziativa che si svolgerà al Museo Civico di Zoologia è interamente dedicata ai bambini dai 6 ai 12 anni, che attraverso semplici giochi e indovinelli dovranno scoprire “l’ambiente misterioso”. Le squadre saranno composte da 10 ragazzi per un massimo di 36 squadre. Ogni squadra avrà il nome di una specie animale o vegetale. Si potrà scegliere fra tre turni di gioco di circa 90 minuti in cui potranno sfidarsi 12 squadre contemporaneamente (120 bambini a turno). I ragazzi saranno coinvolti nella realizzazione di calchi e stimolati nell’utilizzo dei loro sensi (vista, udito e tatto) allo scopo di indovinare quale sia l’ambiente celato. Le squadre del turno ruoteranno in tre diverse postazioni: Suono: riconoscimento di versi e rumori. Vista: riconoscimento di immagini “criptate”. Tatto: realizzazione di calchi in gesso che i bambini potranno portare a casa come ricordo. Al termine di ogni turno ci sarà la premiazione delle tre squadre migliori.
  Luogo: Museo Civico di Zoologia
  Tema: gioco
  Indirizzo: Via Ulisse Aldrovandi, 18
  Telefono: 06 97840700
  Orario Evento: dalle 17.00 alle 22.00
  Ingresso evento: gratuito
  Entrata luogo: gratuito
  Prenotazione: La prenotazione è obbligatoria dal 20/08/06 al numero telefonico 06 32609200 dalle 9.30 alle 16.30 (escluso il lunedì)
  Notte stratopica con Geronimo Stilton
  In attesa del suo debutto a novembre al Teatro Sistina di Roma, durante La Notte Bianca, Geronimo Stilton insieme alla sorella Tea e all’amico Iena organizzano un incontro speciale: suoneranno e canteranno alcune delle più belle canzoni della Stilton Band e si divertiranno con tutti i bambini che verranno a vederli. Cinque incontri speciali con Geronimo, ogni mezz’ora, a partire dalle 17.00. In collaborazione con Edizioni Piemme.
  Luogo: Silvano Toti Globe Theatre
  Tema: gioco
  Indirizzo: Villa Borghese - Largo Aqua Felix (piazza di Siena)
  Sito web: www.globetheatreroma.com
  Orario Evento: dalle 16.30 alle 19.30
  Ingresso evento: gratuito
  Prenotazione: no
  Magia Disney alla Casina di Raffaello
  Topolino e i personaggi Disney per la notte bianca dei piccoli. Un momento d’intrattenimento per tutta la famiglia e l’opportunità, per i bambini, di vivere la loro specialissima “Notte Bianca�? con la magia dei personaggi Disney. Laboratori educativi e giocosi dedicati a Winnie The Pooh, Principesse, Topolino e altre fantastiche sorprese. Perché per crescere è importante giocare. In collaborazione con il settimanale “Topolino�?, il mensile “Winnie the Pooh�? e il mensile “Principesse Disney�?. Laboratorio Winnie the Pooh (3-6 anni): 10.00-12.00; 14.30-16,30; 17.00-19.00 Laboratorio Principesse (6-9 anni): 10.30-12.30; 15.00-17.00; 17.30-19.30 Laboratorio Topolino (8-11 anni): 11.00-13.00; 14.00-16.00; 16.30-18.30
  Luogo: Casina di Raffaello
  Tema: gioco
  Indirizzo: Villa Borghese - viale della Casina di Raffaello (piazza di Siena)
  Orario Evento: dalle 10.00 alle 19.30
  Ingresso evento: gratuito
  Prenotazione: Tramite call center al numero 06 82059127, dal lun. al ven. dalle 9.00 alle 19.30. E’ possibile prenotare dal 21 agosto.
  Ore piccole
  Eccezionalmente aperto fino a notte fonda con attività rivolte a bambini e genitori che decidono di trascorrere insieme la notte bianca ad Explora. Visite al museo con attività dedicate alla danza e al movimento, in libreria letture animate e in giardino una discoteca in cui dare fondo a tutte le energie. Possibilità di ristoro nel bar e nel ristorante interni.
  Luogo: Explora - Museo dei Bambini
  Indirizzo: Via Flaminia, 82
  Orario Evento: dalle 20.00 alle 24.00
  Ingresso evento: Ingresso museo: 5 € (bambini e adulti); ingresso altri spazi: gratuito
  Prenotazione: obbligatoria per l’ingresso al museo al numero 06 82059127
testaccio-ostiense-garbatella
  Clowndottori in trasferta!
  Attività rivolte principalmente ai bambini, ma coinvolgono anche i genitori. Spettacoli di burattini e marionette (uno spettacolo circa ogni ora); spettacoli di clownerie (ogni 45 minuti); micromagie, sculture di palloncini, truccabimbi, Ludoteca con giochi di intrattenimento e Laboratori (decupage, costruzione di marionette, riciclo, pittura etc…
  Luogo: Quartiere Marconi
  Indirizzo: Via del Porto Fluviale, 2
  Orario Evento: dalle 18.00 all’1.00
  Ingresso evento: gratuito
  Prenotazione: no

 

Il Bioparco di Notte

Dalle 21.00 alle 02.00 - Ingresso Gratuito 

Sabato 9 settembre dalle 21.00 alle 02.00 il Bioparco sarà aperto al pubblico gratuitamente e organizza un percorso notturno all’interno del parco: in compagnia degli animatori e con l’ausilio di torce dalla particolare luce blu - che non disturba gli animali – si andrà alla scoperta delle giraffe, dei tapiri, delle tigri, degli ippopotami, degli elefanti.
A MEZZANOTTE, su Largo V. Gassman avverrà il taglio di una torta gigantesca (650 kg per 13 mila porzioni) realizzata dagli abitanti di Orentano (Pisa), cittadina famosa per l’alta pasticceria. Saranno presenti il sindaco di Orentano, Umberto Marvogli, e il Presidente della Provincia di Pisa, Andrea Pieroni. All’interno del Bioparco, all’Oasi del Lago il Corepla (Consorzio Nazionale per la Raccolta,il Riciclo ed il recupero dei rifiuti di Imballaggi in Plastica) ha allestito “Il Castello del riciclo�? un’area gioco incentrata sulla raccolta differenziata e il riciclo.
Regina Bottiglia e Re Flacone, in compagnia di Mago Plastino racconteranno i bambini come dai rifiuti di imballaggi in plastica si ricavano risorse: 27 bottiglie in plastica si possono trasformare in felpa, sacchetti e flaconi in panchina oppure in una comoda sedia e che grazie al riciclo della plastica si possono produrre tanti altri oggetti utili nella vita di tutti i giorni.

 

 

25 Novembre: giornata nazionale della sicurezza nelle scuole

Tuesday, 29/8/2006

Eventi, prove di evacuazione, distribuzione di materiale informativo e giochi didattici : questo e molto altro ci sarà nel corso della IV giornata della sicurezza nelle scuole. La giornata – che fa parte della campagna Impararesicuri promossa da Cittadinanzattiva in collaborazione con il Dipartimento della Protezione civile, sotto l’Alto patronato della presidenza della Repubblica e con il patrocinio del ministero della Pubblica istruzione è nata nel 2002 con lo scopo di contribuire alla messa in sicurezza degli edifici scolastici.
Puoi richiedere l’iscrizione (entro il 30 settembre) e registrare la tua scuola on line compilando il
MODULO ONLINE

 

Obiettivo della Giornata e’ sensibilizzare cittadini ed istituzioni al tema della sicurezza, diffondere informazioni di base e favorire l’adozione di comportamenti sicuri fuori e dentro la scuola ed avviare un confronto tra i soggetti competenti in materia di sicurezza scolastica ed i cittadini, al fine di ottenere informazioni ed impegni precisi sulla messa in sicurezza degli edifici scolastici.
Nel corso della Giornata sara’ distribuito materiale informativo, saranno messi a punto percorsi didattici e realizzate prove pratiche di simulazione ed addestramento per l’adozione di comportamenti sicuri fuori e dentro la scuola. Particolare attenzione sara’ quest’anno dedicata alla sicurezza delle scuole situate in zone a rischio sismico.

 

A CHI SI RIVOLGE

Ai dirigenti scolastici, agli insegnanti, ai genitori, agli studenti, e a tutti quei cittadini interessati a diffondere e promuovere la sicurezza intesa come un diritto di tutti.

LE FASI

La campagna si articola in 4 fasi:

I seminari per i monitori civici

La realizzazione del monitoraggio all’interno degli istituti scolastici

L’adesione delle scuole alla campagna

Il 25 novembre 2006 la IV giornata nazionale di mobilitazione per la sicurezza nelle scuole

Le scuole che volessero aderire alla Giornata nazionale della sicurezza scolastica devono collegarsi al sito http://www.cittadinanzattiva.it e compilare on line il modulo di adesione o puo’ essere inviato anche via fax allo 06.45498190. L’adesione alla Giornata da’ diritto gratuitamente a materiale di informazione sulla sicurezza. Saranno soddisfatte le prime 10.000 richieste che perverranno entro e non oltre il 30 settembre.

 

 

La Tv è un efficace analgesico per i bambini

Friday, 18/8/2006

 La televisione come analgesico contro il dolore nei bambini funziona. Lo ha accertato un esperimento condotto su 69 bambini dai sette ai dodici anni, divisi per gruppi, dal dottor Carlo Belleni del dipartimento di neonatologia del policlinico universitario delle Scotte di Siena. Il dolore di un esame, ad esempio un prelievo di sangue, viene superato grazie all’interesse che cartoni animati, in particolare quelli giapponesi, trasmessi da una televisione hanno suscitato nei bambini sottoposti all’esperimento i cui risultati sono stati pubblicati sul British Medical Journal.
“Abbiamo studiato gli effetti della distrazione riguardo il dolore - dichiara all’Agi il dottor Belleni- accertandone la differenza dei livelli quando non c’e’ alcuna distrazione, quando e’ presente la mamma, e quando c’e’ la televisione accesa”. In quest’ultimo caso il livello del dolore e’ risultato piu’ basso perche’ la televisione capta in maniera piu’ efficace l’attenzione dei bambini e genera anche piacere.
Uno stato d’animo che permette di rilasciare degli ormoni, le endorfine che hanno un’azione analgesica naturale per l’organismo umano. Sottolinea inoltre il dottor Belleni che “il nostro cervello ha dei meccanismi per i quali non riesce a mantenere piu’ stimoli contemporaneamente”. Evidentemente gli stimoli piacevoli dei cartoni animati in tv sono superiori a quelli del dolore di una puntura. Puo’ funzionare una tecnica simile anche negli adulti?. Belleni, che da anni si occupa del dolore nei neonati e nei bambini in questo caso non ha certezze: “Bisognerebbe vedere come catturare l’attenzione delle persone adulte”.

Agi

Festa di Laurea per l’ex ministro Prestigiacomo

Tuesday, 15/8/2006

L’ex ministro delle Pari Opportunità, Stefania Prestigiacomo, si è da pochi giorni laureata in Scienza dell’Amministrazione. Oggetto di discussione della tesi di laurea (triennale di primo livello), le adozioni internazionali.
L’ex ministro ha fatto tesoro dell’esperienza maturata nei 5 anni di lavoro al precedente governo - in cui ha avuto la delega alle adozioni internazionali e ha fatto anche una proposta di legge di riforma del settore - e così alla Lumsa di Roma ha discusso una tesi di diritto civile dal titolo: “Le adozioni internazionali: prospettive di riforma”.

Alla scoperta dei Monti Simbruini

Friday, 11/8/2006

Il Parco naturale regionale dei Monti Simbruini ospita anche quest’anno il progetto Campo Base, che prevede lo svolgimento di attività animativo-didattiche all’interno di strutture selezionate dall’Agenzia Regionale Parchi.  

Per 5 giorni, dal lunedì al venerdì, ragazzi dai 6 ai 14 anni (Campi Base Junior) potranno vivere a stretto contatto con la natura, per trascorrere una vacanza fra coetanei all’insegna del divertimento. 

Il Campo Base Junior si svolgerà nella settimana dal  4 al 8 settembre 2006 nel parco dei Monti Simbruini: i giovani ospiti alloggeranno nella Locanda dell’Orso, struttura situata a 1180 m d’altitudine nel territorio del comune di Cervara di Roma, a circa 60 km dalla capitale. 

La Locanda è stata inaugurata nel 2004 e pur presentandosi come un originale rifugio di montagna appenninica è una struttura moderna dotata di tutti i comfort; proprio dalla locanda partono diversi sentieri ottimi per le escursioni a piedi per andare alla scoperta delle montagne incantate che dividono il Lazio dall’Abruzzo, in un luogo veramente selvaggio tra la natura incontaminata del Perco. 

I cinque giorni sono ricchi di attività: i ragazzi faranno escursioni, giochi di socializzazione, lavori creativi ed esplorazioni dei luoghi circostanti; in programma anche le Olimpiadi della natura e una festa finale per divertirsi tutti insieme.  

Il prezzo del Campo Base si divide a metà: il vitto (4 pasti al giorno) e l’alloggio sono a carico dei partecipanti, che spenderanno quindi solo EURO 137,50. L’ARP si farà carico della spesa relativa alle attività animativo-didattiche e garantirà la presenza di animatori qualificati durante tutta la durata del Campo. 

Il trasporto dei partecipanti per e dal Campo è a carico degli stessi. 

Per informazioni e prenotazioni è attivo il numero 06.51.68.73.11 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13.  

Figli senza Genitori e Genitori senza Figli

Thursday, 10/8/2006

Giovani da tutto il mondo con una caratteristica comune: aver vissuto l’abbandono sulla propria pelle; ragazzi e ragazze che hanno superato l’abbandono rinascendo figli adottivi; famiglie che hanno sperimentato il calore dell’accoglienza.

Per la prima volta si ritrovano insieme i protagonisti dell’accoglienza: sono loro infatti i protagonisti del convegno internazionale “Senza Figli Senza�? promosso da Amici dei Bambini a Bellaria in occasione del suo Ventennale e nel contesto della XV edizione della settimana di studi e formazione internazionale.

Quest’anno è significativa la presenza delle delegazioni dall’estero sia in termini di rappresentanza dal mondo dell’associazionismo che del mondo politico-istituzionale. Della totalità delle 18 delegazioni straniere – governative, famiglie, giovani – a Bellaria saranno presenti rappresentanti da Bosnia Erzegovina, Albania, Federazione Russa, Bolivia, Brasile, Marocco, Irlanda, Ucraina, Moldova, Bulgaria, Marocco, Perù, Sri Lanka, Lettonia Romania e Lettonia.

Figli senza Genitori e Genitori senza Figli: su questo sottile gioco di parole si snoda per tre giornate il convegno che punta l’attenzione sulle esperienze di vita e sulle testimonianze, inserite in un percorso che tenta di promuovere la responsabilità di ciascuno di noi di fronte all’abbandono.

La seconda giornata, martedì 29 agosto, è ancora dedicata ai giovani e alle famiglie, a Bellaria per confrontarsi e condividere le loro esperienze di vita nel corso di un serie di seminari. Insieme, tenteranno di rispondere a un unico quesito: come ottenere giustizia e uscire dall’abbandono? Dopo un lavoro comune condotto nei diversi paesi stranieri, fra gruppi di giovani e famiglie è stato tratteggiato il concetto di ‘orfano’ e analizzato il significato di ‘giustizia’.

Due le sessioni di seminari, Giovani e Famiglie. Parteciperanno agli incontri, aperti al pubblico:

Gruppi di giovani al servizio dei bambini in istituto: associazioni e gruppi provenienti da Bosnia Erzegovina, Federazione Russa, Albania, Brasile, Marocco, Irlanda e Italia.

Gruppi di riflessione: giovani usciti dagli istituti di Ucraina, Bulgaria, Moldova, Marocco, Bulgaria, Bolivia, Perù e Italia
Associazioni di famiglie accoglienti: associazioni in arrivo da Bosnia Erzegovina, Federazione Russa, Brasile, Moldova, Ucraina e Italia.

Gruppi informali: gruppi di associazioni familiari provenienti Marocco,Moldova, Romania, Bulgaria, Brasile, Perù e Bolivia 

 

Bindi: “Vogliamo che almeno nascano i figli desiderati”

Monday, 7/8/2006

- Far nascere i figli che desiderano le coppie, ora penalizzate - soprattutto per motivi economici - nelle loro aspettative: e’ questo l’ambizioso obiettivo delle politiche per la famiglia sottolineato, in Commissione affari sociali della Camera, dal ministro Rosy Bindi.
‘Non vogliamo inserirci nella vita delle persone - ha detto - ma vogliamo che almeno nascano i figli desiderati. La politica infatti deve fermarsi di fronte alle scelte personali’. Le statistiche continuano a rilevare che nasce un numero di bambini inferiore di quelli che si vorrebbe.
In tema di politiche familiari, il ministro ha tenuto a dire che non c’e’ una strada privilegiata: ‘dobbiamo trovare la via italiana, un mix’ fra i modelli in vigore in Europa. Fra quelli che privilegiano i trasferimenti monetari, o la rete di servizi o la leva fiscale. In merito a quest’ultima, Bindi ha precisato: ‘questa da sola non basta, e’ utile per i redditi medio alti non per quelli medio bassi’. Ha inoltre ribadito l’intenzione di dar vita, insieme all’Istat, ad un paniere differenziato per le famiglie.
Bindi ha rivendicato la competenza nazionale delle politiche per la famiglia: ‘c’e’ una responsabilita’ nazionale. Dallo stato devono venire la definizione dei livelli essenziali e le leggi quadro, le regioni e gli enti locali devono gestirle’.
Il ministro ha inoltre reso noto che e’ al lavoro una commissione per modificare il diritto di famiglia per eliminare le disparita’ nel rapporto uomo-donna, genitori-figli, figli legittimi e figli naturali. Sulle adozioni ha ribadito che ’serve un nuovo impegno organizzativo’, soprattutto per quelle internazionali. ‘In collaborazione con il ministro della giustizia - ha osservato - c’e’ volonta’ di riaffermare il tema dell’affido e dell’adozione’. Impegno sara’ assunto anche per l’istituzione del garante per l’infanzia cosi’ come nella lotta alla pedofilia (sara’ potenziata con una banca dati) l’Italia intende lavorare e partecipare a livello internazionale.

 

A Siena si produce il farmaco per una rara malattia dei bambini

Saturday, 5/8/2006

Siena punto di riferimento per l’Italia ma, in futuro, anche per gli Stati Uniti per la terapia di una malattia rara che colpisce i bambini e porta alla demenza. Nei laboratori della farmacia del policlinico Le Scotte, infatti, viene prodotto un farmaco essenziale per la cura della ‘xantomatosi cerebrotendinea’, una rara malattia che colpisce i bambini e puo’ dare gravi alterazioni neurologiche, come l’epilessia e la demenza.
Il medicinale non e’ attualmente in commercio, ma viene usato per curare 40 bambini, tutti seguiti dal professor Antonio Federico, direttore di Neurologia e Malattie Neurometaboliche al policlinico de le Scotte di Siena, che sta lavorando alla produzione del farmaco assieme alla farmacia ospedaliera diretta dal dottor Marco Monari. Il farmaco sara’ inviato anche negli Stati Uniti, dopo che la Food and Drug Administration ha dato il benestare alla sperimentazione su cento pazienti americani.
La xantomatosi cerebrotendinea e’ un disturbo causato da un’alterazione nella produzione di colesterolo che diventa poi tossico per l’organismo. Il farmaco prodotto a Siena, basato sull’acido chenidesossicolico, serve a bloccare la malattia e, se somministrato precocemente nei pazienti a rischio, puo’ prevenirla.

(ANSA).

Geronimo Stilton Super Show

Saturday, 5/8/2006

Geronimo Stilton Super Show

a Roma presso il teatro IL SISTINA dal 16/11/2006 al 07/01/2007 –info tel. 06 4200711; www.ilsistina.com

a Milano presso li teatro SMERALDO dal 16/01/2007 al 25/02/2007 - info tel. 02.29006767; www.teatrosmeraldo.it

 

 

 

 
Archivi - 11/2018, 11/2017, 10/2017, 09/2017, 06/2017, 01/2017, 11/2016, 08/2016, 06/2016, 05/2016, 03/2016, 02/2016, 01/2016, 12/2015, 11/2015, 10/2015, 08/2015, 06/2015, 05/2015, 04/2015, 03/2015, 02/2015, 01/2015, 12/2014, 11/2014, 10/2014, 09/2014, 07/2014, 06/2014, 05/2014, 04/2014, 03/2014, 02/2014, 01/2014, 12/2013, 11/2013, 10/2013, 08/2013, 06/2013, 05/2013, 04/2013, 03/2013, 02/2013, 01/2013, 12/2012, 11/2012, 09/2012, 08/2012, 07/2012, 06/2012, 05/2012, 04/2012, 03/2012, 02/2012, 01/2012, 12/2011, 11/2011, 10/2011, 09/2011, 08/2011, 05/2011, 04/2011, 03/2011, 02/2011, 01/2011, 12/2010, 11/2010, 10/2010, 09/2010, 08/2010, 07/2010, 06/2010, 05/2010, 04/2010, 03/2010, 02/2010, 01/2010, 12/2009, 11/2009, 10/2009, 09/2009, 08/2009, 07/2009, 06/2009, 05/2009, 04/2009, 03/2009, 02/2009, 01/2009, 12/2008, 11/2008, 10/2008, 09/2008, 08/2008, 07/2008, 06/2008, 05/2008, 04/2008, 03/2008, 02/2008, 01/2008, 12/2007, 11/2007, 10/2007, 09/2007, 08/2007, 07/2007, 06/2007, 05/2007, 04/2007, 03/2007, 02/2007, 01/2007, 12/2006, 11/2006, 10/2006, 09/2006, 08/2006, 07/2006, 06/2006, 05/2006, 04/2006, 03/2006, 02/2006, 10/1999, 09/1999, 04/1999, 03/1999, 12/1998, 11/1998, 10/1998, 07/1998, 01/1998, 11/1993, 12/1992,
Aut.246/98 del 1/6/98 del Tribunale Civile di Roma - Marchio registrato

Direttore responsabile: Sara Musa


Giacomino Blog powered by Coded and Designed by